top of page

Creare ricchezza vivendo nella natura!



Intanto dobbiamo chiarire cosa significa per noi la parola ricchezza. Per chi ama la libertà questa parola può assumere un concetto completamente diverso da chi la interpreta come un mero strumento per acquisire beni materiali. La libertà come altri concetti quali l'amore e il benessere psicofisico sono dei beni che ben poco hanno a che fare con il concetto dell'economia tecno-finanziaria e più attengono al concetto di raggiungere la felicità nel presente e perpetuarla nel futuro.


Il nostro obiettivo è trascorrere una vita, la più felice possibile e se siamo qui a discutere è perché abbiamo in mente il nostro concetto di felicità:

  1. vivere nella natura;

  2. avere un rapporto sereno con le altre persone;

  3. collaborare in armonia per sviluppare le tendenze e le attitudini di ogni persona che ci circonda;

  4. essere liberi di spostarci in altri contesti nel rispetto di ogni altra libertà che per essere tale non deve avere vincoli di sorta.

In questo contesto il denaro è relegato ad un mero strumento di scambio di beni materiali che non sono i generatori della ricchezza ma solo strumenti. La vera ricchezza è avulsa da questi ultimi perché non è misurabile e risiede nella virtù come Seneca ci insegna.

Praticamente come possiamo applicare questo concetto?

Chiarito l'obiettivo è necessario muoversi in questa direzione poiché il tempo non è per noi infinito in queste spoglie umane, è quindi necessario che forniamo noi le risposte perché è solo il nostro io che ci può fornire le soluzioni.

I miei bisogni primari da soddisfare sono quelli del vitto e alloggio.

Cascina Costacalda, il nostro progetto pilota, come può rispondere a questo tuo obiettivo basico, ma soprattutto ha in se, in un arco di tempo ragionevole la risposta ai 4 punti iniziali che rappresentano la tua ricchezza ( sempre che questa sia la tua concezione di ricchezza)?


Come posso con le mie competenze procurarmi i mezzi di sostentamento per risolvere quanto meno i bisogni primari nel contesto in cui i 4 punti della mia ricchezza sono già risolti? Le risposte sono infinite e di vario genere basta trovarle in noi stessi proviamo a dare la nostra risposta nei commenti a questo post!


4 Comments


Massimiliano Lusetti
Massimiliano Lusetti
Nov 05, 2021


La costruzione di una serra accostata al lato sud di Cascina Costacalda potrebbe essere un'ottima idea per produrre cibo con buone caratteristiche orgnaolettiche per un periodo dell'anno più esteso Come realizzare una serra per una zona montana e integrarla in un processo comunque ecosostenibile per la sostenibilità della comunità ( non per fare coltivazioni industriali, ma per avere una varietà di alimenti equilibrata anche nei mesi invernali con tecniche di autoproduzione può essere una sfida importante per la comunità. Date un'occhiata a questo sito e esprimete anche voi un suggerimento in merito. - Altre notizie sullo stesso concetto di serra non energivora si trovano in altri articoli apparsi recentemente sulla stampa inglese come ad esempio questo .

Like

Massimiliano Lusetti
Massimiliano Lusetti
Nov 04, 2021

Sullo stesso tema un'esperienza italiana segnalataci in villaggiamo


Like

Massimiliano Lusetti
Massimiliano Lusetti
Nov 04, 2021

Proteggere e salvaguardare la biodiversità è un lavoro e può essere un motore economico per chi opera in comunità intenzionali se la ricerca che si svolge è certificata indipendente e sorretta da un sistema di credibilità in blockchain decentralizzata.



interessante questa notizia e il filmato in essa contenuto

Il sito della fondazione è invece questo:

Like

Massimiliano Lusetti
Massimiliano Lusetti
Nov 04, 2021

Come la finanza può interagire con il vivere nella natura? Un esempio è possibiile inuirlo visitando questo sito:

Seguendo l'esempio di questa StartUp inglese sarebbe possibile secondo voi creare una sharing company che parte dal basso e dalle necessità di tutti i membri degli ecovillaggi per creare ricchezza per tutti loro e per chi vive in città? E quali sono i benefici e i plus (oltre a quelli immateriali e non commerciabili di cui gode indubbiamente chi vive nella natura?

Like
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr Icona sociale

©2022 MyACohousing.com  un progetto compartecipato di MyArching e "Associazione Luce di una Gemma"

bottom of page